PEI – Pedale Elettronico Integrato
Lo scopo del PEI è la rilevazione di assi di un rotabile in transito con un livello di integrità di sicurezza pari a 4 (SIL4).
Il PEI può essere fornito in 2 configurazioni:
- mono-direzionale, dove la rilevazione del transito dipende dalla direzione di percorrenza
- bi-direzionale, dove la rilevazione del transito non dipende dalla direzione di percorrenza
L’uscita del PEI può essere configurata in campo come:
- configurazione tradizionale:
– uscita in tensione, in cui il PEI genera internamente la tensione per pilotare i relè di controllo dell’impianto ferroviario;
– uscita con relè interni, in cui il PEI, tramite relè interni, commuta una tensione proveniente dall’impianto per pilotare i relè di controllo dell’impianto ferroviario.
- Configurazione evoluta, in cui il PEI è connesso con porta LAN e/o Fibra Ottica ad un attuatore e comunica il proprio stato attraverso il protocollo in sicurezza Master-Slave.
Il PEI è costituito da due elementi:
- WDD (Wheel Double Detector) montato su rotaia mediante una morsa meccanica, idonea per UNI60, UNI50 e UNI46, in cui sono presenti i due sensori per il rilevamento degli assi, è disponibile nelle seguenti configurazioni:
– mono-direzionale, con cavo da 5m
– mono-direzionale, con cavo da 30m, riducibile in campo
– bi-direzionale, con cavo da 5m
– bi-direzionale, con cavo da 30m, riducibile in campo
- UG (Unità di Giunzione) unità di controllo SIL4 in grado di rilevare tramite il WDD collegato il transito dei rotabili e di trasmettere il proprio stato all’impianto ferroviario con la modalità scelta in base alla configurazione, effettuabile con dip-switch, utilizzando le varie uscite in dotazione, lo stesso è fornito con apposito contenitore da esterni, che va collocato ad una distanza minima di 1,5m dalla rotaia.
Questo prodotto è conforme alle specifiche:
- RFI DT ST SCCS SR IS 04 051 B
- RFI DT STSCCS ST IS 00 032 A
- RFI DT STSCCS ST IS 04 033 A
SICUREZZA
Il PEI è realizzato con un’architettura di sicurezza in grado di assicurare un livello di integrità pari a SIL4, secondo le norme EN 50126, EN 50128, EN 50129 ed EN 50159.
VANTAGGI
Il PEI consente la sostituzione dei pedali P70 e SILEC attualmente utilizzati sugli impianti, senza posa di nuovi cavi, ove possibile.
VERSATILITÀ
È dotato di diverse porte di uscita, configurabili in campo per manovrare i relè di controllo previsti in impianto. In caso di configurazione evoluta, per migliorare la disponibilità è possibile realizzare i collegamenti verso la cabina in fibra ottica.
CONFIGURABILITÀ
La configurazione del PEI avviene mediante l’utilizzo di dip-switch senza l’utilizzo di tool software. È dotato di morsa compatibile con rotaie UNI60, UNI50 e UNI46.



