CGM
Controllo Giunto Meccanico

Il sistema di Controllo del Giunto Meccanico (CGM), mediante un Sensore, effettua una verifica dell’integrità meccanica del Giunto Isolante Incollato (GII), attraverso la misura dello scostamento relativo tra le rotaie giuntate.
Lo scopo è quello di dare un opportuno Allarme nel caso venga rilevato uno scollamento del GII, che si manifesta con uno scorrimento tra le rotaie giuntate superiore alle soglie impostate. Questo Allarme permette di attivare le procedure previste per il controllo/manutenzione del GII in modo preventivo rispetto ad una possibile rottura meccanica del giunto.
Per evitare i falsi positivi il sensore è realizzato in modo che una volta in Allarme, non sia più ripristinabile se non mediante la sostituzione. In caso di distacco del sensore dalla rotaia, inoltre, il sensore si porta immediatamente nella condizione di Allarme. Il sistema CGM è conforme alla specifica RFI TCAR SF AR 12 004 A, ed è dotato di vari accessori, tra cui:
- Sensore con Carter protettivo ad alta visibilità cat/prog 830/500
- Dima di installazione cat/prog 830/503;
- Kit di incollaggio cat/prog 830/501;
- Kit di cablaggio.
SICUREZZA
Il Sensore CGM è realizzato con un’architettura di sicurezza in grado di assicurare un livello di integrità pari a SIL4, secondo le norme Cenelec EN 50129 e EN 50126.
ALLARMI
Il sensore è dotato di un contatto elettrico che si presenta:
• Come un contatto chiuso per distanze relative all’interno della Zona di Funzionamento Regolare;
• Come un contatto aperto per distanze relative all’interno della Zona di Allarme.
Tale contatto è collegato all’impianto IS per segnalare lo stato di Allarme o di Funzionamento Regolare del GII rilevato dal sensore.

